Le attività. Coerentemente con lo scopo principale dell’Associazione, vengono sviluppate tutte quelle attività: conferenze, collaborazioni con le scuole, spettacoli, promozione e messa a disposizione di libri, che servano a mantenere vivo e trasmettere il “Modello Olivetti”. Le attività dell’Associazione “Spille d’Oro” sono mirate inoltre a mantenere salde e sviluppare le relazioni amichevoli tra i soci, rinsaldandone i rapporti attraverso iniziative di solidarietà, culturali e ricreative. Nel 1948 in Valle d'Aosta, a Saint Jacques di Champoluc, veniva organizzato il primo soggiorno montano per le "Spille d'Oro", al quale presero parte una trentina di dipendenti. Da allora questa attività sì è andata estendendo, con soggiorni prevalentemente di una settimana in alberghi convenzionati di molte regioni turistiche italiane. A questa si sono aggiunte manifestazioni sportive, ricreative, culturali, viaggi. Particolarmente significativa è l’attività di volontariato che i soci svolgono sia all’interno dell’Associazione che a favore di enti alle cui attività l’Associazione partecipa sistematicamente o occasionalmente, in circostanze straordinarie. L’Associazione mantiene i contatti sul piano nazionale con le associazioni e con gli enti che rappresentano e tutelano gli interessi dei lavoratori anziani e dei pensionati. |
Home > Che cosa facciamo |
Associazione Spille d’Oro Olivetti |
La cultura Olivetti on-line: |
Altri siti di interesse |
Questo Sito utilizza solo cookie di tipo tecnico. Per saperne di più consulta la nostra |