Home > La chiesa di S. Bernardino |
Associazione Spille d’Oro Olivetti |
Ad Ivrea, oltre alla chiesa di S. Bernardino, potrete visitare il Museo-Laboratorio “Tecnologic@mente” ed il Museo all’aria aperta dell’Architettura Moderna |
La cultura Olivetti on-line: |
Altri siti di interesse |
Questo Sito utilizza solo cookie di tipo tecnico. Per saperne di più consulta la nostra |
Appello ai soci La chiesa di San Bernardino, con gli stupendi affreschi di Martino Spanzotti su le “Storie della Vita di Cristo”, è uno dei gioielli che la città di Ivrea può offrire ai turisti. Di proprietà della famiglia Olivetti, la cappella è da sempre aperta ai visitatori accompagnati da guide locali. Tale attività di guida, storicamente assegnata dalla proprietà all’Associazione Spille d’Oro Olivetti, è da anni svolta da un gruppo di volontari e ha consentito a migliaia di persone singole, gruppi, scolaresche, amanti dell’arte e del bello, studiosi, ecc. di accedere al capolavoro spanzottiano. Ora, in concomitanza con le recenti acquisizioni, da parte di Ivrea, dei titoli di patrimonio dell’umanità assegnato dall’UNESCO e di capitale italiana del libro per il 2022, il numero di turisti, interessati anche alla visita di S. Bernardino si è di molto ampliato, mentre il numero dei soci Spille d’Oro in grado di svolgere il compito di accompagnamento dei visitatori si va riducendo per cause naturali. Per questo il Consiglio Direttivo dell’Associazione, sollecitato dalla sig.ra Francesca Franceschini, responsabile della commissione incaricata di questo delicato compito, chiede a tutti gli associati, che certamente comprendono l’importanza di garantire il mantenimento di questa funzione, di valutare se possano offrire la propria collaborazione in tal senso e, in caso positivo, li invita a mettersi in contatto con la sig.ra Franceschini stessa (attraverso la segreteria delle Spille d’Oro) per avere tutti i chiarimenti circa l’attività da svolgere e il processo formativo che essa potrà eventualmente richiedere. |